Alessio Satta

Benvenuti nel blog di Alessio Satta, dedicato alle sue attività per la tutela del mare e delle coste del Mediterraneo. Buona navigazione!

Menu principale

Vai al contenuto
  • Alessio Satta e il suo Blog
  • Articoli sulla Conservatoria delle coste e Alessio Satta
  • CURRICULUM
    • Istruzione e formazione
    • Pubblicazioni
    • Esperienze lavorative
  • OPINIONI
    • Le mie letture
  • VIAGGI
    • Congo Belga
    • Madagascar
    • Palestina
  • WEBSITE Alessio Satta

Archivi tag: Alessio Satta conservatoria delle coste

Sterna, un premio dal Ministero dell’Ambiente

settembre 13, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

STINTINO. Il progetto “Life + STeRNA. Conservazione laguna costiera di Casaraccio” è stato selezionato da parte del ministero dell’Ambiente come progetto del mese. Il progetto, avviato dal Comune di Stintino […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna", Uncategorized

A Cala d’Oliva un seminario sull’Antimafia

agosto 4, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

SASSARI. Oggi alle 11 la chiesa di Santa Maria a Cala d’Oliva, sull’isola dell’Asinara, ospita il seminario regionale “Antimafia e impegno sociale in Sardegna, il contributo dei volontari”. Coordineranno i […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Carceri, Berretta: «Non sappiamo se l’Asinara riaprirà»

giugno 17, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

CAGLIARI. «Non sappiamo ancora se riaprirà il carcere dell’Asinara, ma la Sardegna ha già comunque una serie di strutture attrezzate. L’eventuale arrivo di detenuti soggetti al 41bis verrà fatto con […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Il miraggio dell’economia turistica e la Sardegna sempre prigioniera

giugno 15, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

La Sardegna è veramente un’isola sconosciuta. Ma, innanzi tutto, è sconosciuta agli stessi sardi che, per una abitudine direi quasi “scolastica”, fin da fanciulli ignorano la propria terra e fanno […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Per le torri costiere la Conservatoria ha pronti i cantieri

giugno 1, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

di Claudio Zoccheddu SAN VERO MILIS. Il dibattito corre sul filo e l’argomento è sempre lo stesso: torri costiere e lungomare di Putzu Idu. Nell’epoca del social network, poi, qualsiasi […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Il faro è un rudere Il sindaco: «Serve una soluzione»

giugno 1, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

di Alessandro Farina BOSA. Il faro di Bosa Marina non è stato inserito nell’elenco dei beni alienabili. Questa la ragione per cui il manufatto, ormai ridotto ad un rudere, non […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Fari e torri diventano hotel, caffè e musei

maggio 31, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

CAGLIARI. Se spiagge e mare da soli non bastano più per conquistare il turista, ecco la suggestione di fari e torri costiere riadattati a bomboniere, con suite e terrazze a […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Sardegna apre fari e torri al turismo ecocompatibile

maggio 30, 2013di Alessio Satta 2 commenti

(ANSA) – CAGLIARI, 30 MAG – Soggiornare nei fari, sorseggiare un caffe’ con davanti la vista della Corsica, l’arcipelago di La Maddalena o scoprire da visitatori il fascino di stazioni […]

Leggi l'articolo →
Articoli "ANSA"

CONSERVATORIA DELLE COSTE. Nella struttura della borgata marina un bookshop e una caffetteria

maggio 28, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Per Torregrande e il faro di Capo Mannu un intervento di 700 mila euro Nel programma di valorizzazione del patrimonio marittimo costiero predisposto dalla Conservatoria delle coste e approvato dalla […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Verso il ripopolamento delle colonie di riccio di mare

maggio 14, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

FLUMINIMAGGIORE Ancora risultati positivi nell’area protetta destinata al ripopolamento del riccio di mare. Nel tratto di mare tra la punta di Capo Pecora e la zona di Murru Biancu i […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Asinara, linea marittima tutto l’anno

febbraio 17, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

di Gianni Bazzoni PORTO TORRES. Quello che risulta impossibile per mesi si può portare a soluzione in piena campagna elettorale. L’Asinara isolata non è una novità, nella sua lunga storia […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

L’Asinara un paradiso terrestre senza acqua

febbraio 8, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Ultima puntata del reportage in tre parti di Argentino Tellini dall’Asinara. Storie, incontri e problemi di acqua e di collegamento. di Argentino Tellini L’Asinara, questa specie di paradiso terrestre, lo […]

Leggi l'articolo →
Uncategorized

Apnea e yoga per vivere il blu del Parco dell’Asinara (da blog Alessio Satta)

gennaio 13, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

PORTO TORRES. Prosegue questa mattina dalle 9.30 alle 13, sempre presso la piscina dell’hotel Libyssonis, in via del Lentischio a Serra li Pozzi, la “duegiorni” di stage di apnea e […]

Leggi l'articolo →
Uncategorized

IS MORTORIUS. Nella zona c’erano le batterie antinave, che saranno recuperate e rese visitabili (da blog Alessio Satta)

gennaio 10, 2013di Alessio Satta 1 Commento

di Giovanni Manca di Nissa Squadre a caccia di ordigni che risalgono alla seconda guerra mondiale Caccia a bombe inesplose e arsenali nascosti: a Is Mortorius inizieranno nei prossimi giorni […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Molluschi, torri e tonnare: il tesoro delle coste sarde (da blog Alessio Satta)

dicembre 31, 2012di Alessio Satta 1 Commento

di Francesca Gallucci   In Sardegna c’è una squadra composta da ingegneri, architetti, geologi, progettisti, biologi marini che lavorano per proteggere una delle risorse più importanti dell’isola: i suoi 2000 […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Il Giornale", Uncategorized

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Articoli Recenti

  • A restauro concluso torri costiere illuminate
  • Gestione delle coste: più tutele aumentano la competitività
  • Convegno: “Verso l’integrazione delle strategie di gestione e tutela ambientale delle zone costiere della Sardegna”
  • Parco Asinara, faro di Punta Scorno simbolo da salvare
  • Museo bene del Comune

Alessio Satta

Alessio Satta is driven by a strong belief that a better understanding of ecological processes is required in order to face the challenges of socio-economic development and climate change.

Alessio Satta has more than 15 years’ experience in environmental planning and environmental engineering, with more than 10 years in International Development Assistance to the MED countries including his current assignment of project officer at the Joint Technical Secretariat of ENPI CBC MED.

Concerning its personal background he's a Environmental Engineer specialised in groundwater management at the Imperial College of London and with a Post-graduate Degree in Environmental Engineering Management at Ecole des Mines de Paris. Alessio holds a European Ph.D. on Climate Change Science and Management from the Ca’ Foscari University of Venice where he focused on the assessment of coastal risks and vulnerabilities to natural hazards exacerbated by climate variability.

As executive director of the Sardinian Coastal Management agency, Alessio Satta was in charge for ICZM and sustainable development implementation policies in Sardinia including the definition of institutional reform, legislation drafting, strategy formulation in different strategic fields related to coastal areas. One of the most relevant part of his duties consisted in finding creative solutions to harmonize conservation of coastal resources and adaptation to climate and non-climate changes with new and innovative models of local development.

Alessio Satta has a good understanding and practise of United Nations Environmental Programme and EU policies, programmes, projects and funding as he collaborated for the past ten years with UNEP DTIE, PAP/RAC, SCP/RAC and Blue Plan/RAC of the Mediterranean Action Plan. Alessio is currently involved in the preparation of the SCP Action Plan for the Mediterranean
As policy advisor he has provided support to several institutions engaged in national and international projects including Algeria, Morocco, Tunisia, Turkey, Albania and Croatia and becoming fully aware with UNEP/MAP Convention Policy and Governance framework.

Alessio Satta core competencies are Integrated Coastal Zone Management, Project Management, Climate Change Adaptation, Sea and Coastal Conservation, Environmental Engineering, Sustainable Development strategies, Ecotourism and Sustainable Tourism, Energy Efficiency and Renewable Energy.

Annunci

Il mio lavoro

  • Istruzione e formazione
  • Esperienze lavorative
  • Pubblicazioni

Viaggi

  • Palestina
  • Madagascar
  • Congo Belga
  • WEBSITE Alessio Satta

Calendario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Dic    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Argomenti

albergo diffuso Alessio Satta Alessio Satta conservatoria delle coste Ambiente arbus arcipelago de la maddalena area marina protetta Asinara Borsellino Buggerru Cala d'Oliva cala reale Calasetta capo ferro Capoferro Capo Figari capo mannu capo testa Casaraccio comune di porto torres Congo conservatoria Conservatoria delle coste Conservazione Eco-Ostello Ecolabel Europa Falcone falcone e borsellino falesia fari Faro festival della letteratura fornelli giovanni falcone e paolo borsellino Guglielmo Marconi joe petrosino la mafia letteratura di viaggio LIBERA LIFE maestrale mandas Mangiabarche Montevecchio museo del mare naturalistico nuraghe operazione africa parco nazionale parco nazionale dell asinara Patrimonio costiero porto torres progetto di restauro Punta Falcone Punta Scorno Razzoli Recupero regione sardegna restauro Saline san vero milis Sardegna Sardegnafari Semaforo SIC Stazione semaforica Stintino Torregrande torri costiere totò riina Tutela Valorizzazione vittime della mafia ZPS

Links

  • Academia Alessio Satta
  • Alessio Satta Twitter
  • Linkedin Alessio Satta
  • Profile of sustainability in some Mediterranean tourist_destinations: The_case_of_Sardinia
  • Progetto riqualificazione area costiera Is Mortorius
  • SardegnaFari
  • WEBSITE Alessio Satta

Categorie

  • Alessio Satta
  • Articoli "ANSA"
  • Articoli "Il Corriere della Sera"
  • Articoli "Il Giornale"
  • Articoli "La Nuova Sardegna"
  • Articoli "La Repubblica"
  • Articoli "SardiniaPost"
  • Articoli "Unione Sarda"
  • Articolo "Il Sole 24 Ore"
  • Cagliari
  • Calasetta
  • Conservatoria delle coste
  • Progetto Perla
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Alessio Satta
  • Sant'Antioco
  • Uncategorized
  • Valorizzazione Fari Coste Sardegna

Archivi

  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • maggio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • febbraio 2011
Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.
Annulla