Alessio Satta

Benvenuti nel blog di Alessio Satta, dedicato alle sue attività per la tutela del mare e delle coste del Mediterraneo. Buona navigazione!

Menu principale

Vai al contenuto
  • Alessio Satta e il suo Blog
  • Articoli sulla Conservatoria delle coste e Alessio Satta
  • CURRICULUM
    • Istruzione e formazione
    • Pubblicazioni
    • Esperienze lavorative
  • OPINIONI
    • Le mie letture
  • VIAGGI
    • Congo Belga
    • Madagascar
    • Palestina
  • WEBSITE Alessio Satta

Archivi categoria: Articoli “Unione Sarda”

Museo bene del Comune

dicembre 2, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

La replica della Conservatoria delle coste SANT’ANTIOCO «Le dichiarazioni di alcuni consiglieri di minoranza stravolgono la realtà dei fatti circa la realizzazione del Museo del mare della città». L’esigenza di […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Due cantieri salva-torri costiere

settembre 15, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

dal nostro inviato Patrizia Mocci CAPO MANNU Il degrado avanza inesorabile. Basta un’occhiata per capire che l’intervento è quanto mai urgente. In particolare la base della torre “Sa Mora”, a […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Il recupero e il riuso delle vecchie carceri di Castiadas

agosto 21, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

La Conservatoria delle Coste pronta a progettare il futuro di una struttura che preveda spazi per l’arte, un albergo e un ristorante, oltre all’attuale museo chiuso da due mesi. dal […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

IS MORTORIUS. Bonifica dalle bombe

agosto 11, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

A Is Mortorius inizierà a settembre la caccia agli ordigni bellici. Altro che razzi segnalatori, come quello in cui è incappata una bagnante nei giorni scorsi: il mese prossimo la […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

“Tertenia Blu” con Pelizzari

luglio 27, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Giornata di tutela e promozione del mare oggi con “Tertenia blu”. Inizierà presto, oggi, la giornata di promozione e di tutela del mare, denominata “Tertenia Blu”. Appuntamento alle 7.30 nella […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Il miraggio dell’economia turistica e la Sardegna sempre prigioniera

giugno 15, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

La Sardegna è veramente un’isola sconosciuta. Ma, innanzi tutto, è sconosciuta agli stessi sardi che, per una abitudine direi quasi “scolastica”, fin da fanciulli ignorano la propria terra e fanno […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

CONSERVATORIA DELLE COSTE. Nella struttura della borgata marina un bookshop e una caffetteria

Maggio 28, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Per Torregrande e il faro di Capo Mannu un intervento di 700 mila euro Nel programma di valorizzazione del patrimonio marittimo costiero predisposto dalla Conservatoria delle coste e approvato dalla […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Profanarte: il Macc scrittura vento e pioggia

Maggio 21, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Chi varca la soglia del Museo di arte contemporanea di Calasetta deve lasciarsi alle spalle ogni convenzione. Qui l’abbattimento del cliché non è un intento, ma l’esito di una concezione […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda", Uncategorized

Certificazione ambientale per gli hotel

marzo 2, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

L’importanza di offrire un servizio eco-sostenibile di prima qualità. È stata presentata ieri mattina nella sala convegni dell’Area marina protetta di via Porto Romano la certificazione ambientale “Ecolabel Europeo“, prestigioso […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Asinara, trasporti garantiti sei anni

febbraio 17, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

Sarà pubblicato nei prossimi giorni dalla Regione il bando di gara per l’affidamento in gestione del servizio di trasporto marittimo per l’Asinara. La conferma, a quanto era emerso da indiscrezioni, […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Macc, il museo abitato. Sbocciano a Calasetta le creazioni residenziali (da blog Alessio Satta)

gennaio 20, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

di Celestino Tabasso Calasetta. Si entra nel chiaro del Macc, le opere alle pareti bianche, la temperatura da tardo gennaio, e si sente spiegare che «l’importante è non fare del […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

IS MORTORIUS. Nella zona c’erano le batterie antinave, che saranno recuperate e rese visitabili (da blog Alessio Satta)

gennaio 10, 2013di Alessio Satta 1 Commento

di Giovanni Manca di Nissa Squadre a caccia di ordigni che risalgono alla seconda guerra mondiale Caccia a bombe inesplose e arsenali nascosti: a Is Mortorius inizieranno nei prossimi giorni […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Centro per attività subacquee all’Asinara Regione affida immobili a club sportivo

dicembre 16, 2012di Alessio Satta Lascia un commento

Si è conclusa la procedura per l’affidamento di immobili di proprietà della Regione, concessi all’associazione Cala d’Oliva Diving Center, finalizzati all’insediamento nell’isola di un Centro Sub. La procedura è stata […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Il salvataggio del nuraghe Diana

dicembre 11, 2012di Alessio Satta Lascia un commento

Il monumento dell’epoca nuragica diventerà una specie di “master” per giovani archeologi, che pagheranno per partecipare agli scavi. È l’idea della Conservatoria delle coste. L’hanno maltrattato un bel po’, quel […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Calamosca, la nuova litoranea

dicembre 1, 2012di Alessio Satta Lascia un commento

Per rifare il look della litoranea di Calamosca, chiusa questa estate per il rischio frane, saranno spesi 500 mila euro. Il sindaco Massimo Zedda: «Riqualificheremo l’area e renderemo la costa […]

Leggi l'articolo →
Articoli "Unione Sarda"

Navigazione articolo

1 2 Successivo →

Articoli recenti

  • A restauro concluso torri costiere illuminate
  • Gestione delle coste: più tutele aumentano la competitività
  • Convegno: “Verso l’integrazione delle strategie di gestione e tutela ambientale delle zone costiere della Sardegna”
  • Parco Asinara, faro di Punta Scorno simbolo da salvare
  • Museo bene del Comune

Alessio Satta

Alessio Satta is driven by a strong belief that a better understanding of ecological processes is required in order to face the challenges of socio-economic development and climate change.

Alessio Satta has more than 15 years’ experience in environmental planning and environmental engineering, with more than 10 years in International Development Assistance to the MED countries including his current assignment of project officer at the Joint Technical Secretariat of ENPI CBC MED.

Concerning its personal background he's a Environmental Engineer specialised in groundwater management at the Imperial College of London and with a Post-graduate Degree in Environmental Engineering Management at Ecole des Mines de Paris. Alessio holds a European Ph.D. on Climate Change Science and Management from the Ca’ Foscari University of Venice where he focused on the assessment of coastal risks and vulnerabilities to natural hazards exacerbated by climate variability.

As executive director of the Sardinian Coastal Management agency, Alessio Satta was in charge for ICZM and sustainable development implementation policies in Sardinia including the definition of institutional reform, legislation drafting, strategy formulation in different strategic fields related to coastal areas. One of the most relevant part of his duties consisted in finding creative solutions to harmonize conservation of coastal resources and adaptation to climate and non-climate changes with new and innovative models of local development.

Alessio Satta has a good understanding and practise of United Nations Environmental Programme and EU policies, programmes, projects and funding as he collaborated for the past ten years with UNEP DTIE, PAP/RAC, SCP/RAC and Blue Plan/RAC of the Mediterranean Action Plan. Alessio is currently involved in the preparation of the SCP Action Plan for the Mediterranean
As policy advisor he has provided support to several institutions engaged in national and international projects including Algeria, Morocco, Tunisia, Turkey, Albania and Croatia and becoming fully aware with UNEP/MAP Convention Policy and Governance framework.

Alessio Satta core competencies are Integrated Coastal Zone Management, Project Management, Climate Change Adaptation, Sea and Coastal Conservation, Environmental Engineering, Sustainable Development strategies, Ecotourism and Sustainable Tourism, Energy Efficiency and Renewable Energy.

Il mio lavoro

  • Istruzione e formazione
  • Esperienze lavorative
  • Pubblicazioni

Viaggi

  • Palestina
  • Madagascar
  • Congo Belga
  • WEBSITE Alessio Satta

Calendario

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Dic    

Argomenti

albergo diffuso Alessio Satta Alessio Satta conservatoria delle coste Ambiente arbus arcipelago de la maddalena area marina protetta Asinara Borsellino Buggerru Cala d'Oliva cala reale Calasetta capo ferro Capoferro Capo Figari capo mannu capo testa Casaraccio comune di porto torres Congo conservatoria Conservatoria delle coste Conservazione Eco-Ostello Ecolabel Europa Falcone falcone e borsellino falesia fari Faro festival della letteratura fornelli giovanni falcone e paolo borsellino Guglielmo Marconi joe petrosino la mafia letteratura di viaggio LIBERA LIFE maestrale mandas Mangiabarche Montevecchio museo del mare naturalistico nuraghe operazione africa parco nazionale parco nazionale dell asinara Patrimonio costiero porto torres progetto di restauro Punta Falcone Punta Scorno Razzoli Recupero regione sardegna restauro Saline san vero milis Sardegna Sardegnafari Semaforo SIC Stazione semaforica Stintino Torregrande torri costiere totò riina Tutela Valorizzazione vittime della mafia ZPS

Links

  • Academia Alessio Satta
  • Alessio Satta Twitter
  • Linkedin Alessio Satta
  • Profile of sustainability in some Mediterranean tourist_destinations: The_case_of_Sardinia
  • Progetto riqualificazione area costiera Is Mortorius
  • SardegnaFari
  • WEBSITE Alessio Satta

Categorie

  • Alessio Satta
  • Articoli "ANSA"
  • Articoli "Il Corriere della Sera"
  • Articoli "Il Giornale"
  • Articoli "La Nuova Sardegna"
  • Articoli "La Repubblica"
  • Articoli "SardiniaPost"
  • Articoli "Unione Sarda"
  • Articolo "Il Sole 24 Ore"
  • Cagliari
  • Calasetta
  • Conservatoria delle coste
  • Progetto Perla
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Alessio Satta
  • Sant'Antioco
  • Uncategorized
  • Valorizzazione Fari Coste Sardegna

Archivi

  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • febbraio 2011
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Alessio Satta
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessio Satta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...