A restauro concluso torri costiere illuminate
di Claudio Zoccheddu SAN VERO MILIS. La scadenza è fissata per il 2015, ma le torri costiere di Capo Mannu saranno restaurate molto prima. Il finanziamento di due milioni e […]
di Claudio Zoccheddu SAN VERO MILIS. La scadenza è fissata per il 2015, ma le torri costiere di Capo Mannu saranno restaurate molto prima. Il finanziamento di due milioni e […]
di Gavino Masia PORTO TORRES. Il faro di Punta Scorno e la stazione semaforica dell’isola dell’Asinara rientrano tra i progetti finanziati nell’ambito del Programma Enpi Med Phares – valore complessivo […]
TRESNURAGHES. Torri costiere in Planargia, patrimonio da salvare. Questo il tema di un convegno che si è svolto venerdì su iniziativa della Pro loco e del Comune, in collaborazione con […]
SAN VERO MILIS. «Le torri saranno restaurate e messe in sicurezza entro Natale». Parola di direttore della Conservatoria delle Coste. A dare peso alle dichiarazioni di Alessio Satta c’è anche […]
di Claudio Zoccheddu SAN VERO MILIS. Il tempo passa ma la torre di Capo Mannu rimane in bilico. Il cantiere allestito qualche tempo fa è ancora in piedi ma è […]
ALGHERO. Pannelli per non vedenti, automobiline elettriche, percorsi adatti alla terza età e ai diversamente abili. Da oggi il promontorio di Punta Giglio e tutto il complesso forestale corredato dei […]
BOSA. Se il progetto golf a Tentizzos dovesse proseguire nell’iter autorizzativo, la Conservatoria delle coste potrebbe, nell’ambito delle sue prerogative istituzionali, procedere all’esproprio dell’area costiera chiedendo alla Regione le risorse […]
di Gianni Bazzoni SASSARI. Il vetro sui muri come garanzia di sicurezza artigianale, il filo spinato e la sbarra arrugginita. Le mura di cinta che segnano l’ex edificio carcerario a […]
SASSARI. Gli immobili presenti nel Parco nazionale dell’Asinara sono nelle mani della Conservatoria della coste, che gestisce il patrimonio trasferito dallo Stato alla Regione. Sui 52 chilometri quadrati – da […]
STINTINO. Il progetto “Life + STeRNA. Conservazione laguna costiera di Casaraccio” è stato selezionato da parte del ministero dell’Ambiente come progetto del mese. Il progetto, avviato dal Comune di Stintino […]
STINTINO. L’archeologia può essere uno strumento per sviluppare il turismo? Le esperienze di Petra di Giordania possono essere di ispirazione anche in in Sardegna? Saranno questi alcuni degli interrogativi ai […]
SASSARI. Una trentina di alberghi sardi punta sulla sostenibilità ambientale. Scelta fatta grazie alla Conservatoria delle coste, attraverso il progetto ShMILE 2 con certificazione europea Ecolabel. Gli operatori diventano protagonisti […]
PORTO TORRES. Nove strutture presenti sul Parco nazionale dell’Asinara, tutte ubicate nella diramazione di Cala d’Oliva, potranno essere utilizzate per i progetti dell’area di crisi da presentare entro il 30 […]
CAGLIARI. Panorama, computer, storia e informazioni turistiche nelle torri costiere che un tempo servivano ad avvistare i saraceni e a prepararsi alla battaglia per difendersi dalle incursioni degli invasori. L’installazione […]
SASSARI. Oggi alle 11 la chiesa di Santa Maria a Cala d’Oliva, sull’isola dell’Asinara, ospita il seminario regionale “Antimafia e impegno sociale in Sardegna, il contributo dei volontari”. Coordineranno i […]