Mezzi elettrici e pannelli braille, Punta Giglio accessibile

fortini_punta_giglio

ALGHERO. Pannelli per non vedenti, automobiline elettriche, percorsi adatti alla terza età e ai diversamente abili. Da oggi il promontorio di Punta Giglio e tutto il complesso forestale corredato dei sentieri costieri e collinari saranno più accessibili e la mobilità al loro interno più sostenibile. Parte infatti un progetto sperimentale di fruizione predisposto dal Parco di Porto Conte in collaborazione con l’Ente Foreste della Sardegna, la Conservatoria delle coste, la Regione e il Genio militare della Marina. L’obbiettivo del Parco è prima di tutto comprendere e monitorare i flussi dei visitatori nei vari complessi forestali più attrattivi per valenze naturale, storiche e culturali per poi studiare e programmare l’allestimento di servizi di supporto e assistenza al visitatore.

In particolare in questo progetto sperimentale di fruizione viene data particolare attenzione alle fasce di utenza con difficoltà di deambulazione. Verrà quindi predisposto, grazie alla disponibilità di alcuni mezzi elettrici in dotazione alla guide esclusive della cooperativa “Exploralghero” un nutrito ventaglio di proposte di escursione particolarmente rivolto alla terza età e alle associazioni di portatori di handicap.

Ma l’accessibilità a Punta Giglio sarà comunque garantita a chiunque volesse visitare il sito in poco tempo. Le guide saranno disponibili all’accompagnamento negli orari affissi presso il punto informativo all’ingresso del sentiero principale. L’obiettivo del Parco di Porto Conte è inoltre quello di provvedere alla riqualificazione del patrimonio di beni militari, ma al momento il problema è amministrativo: i beni militari di Punta Giglio attendendo di essere trasferiti dallo Stato alla Regione.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...