IS MORTORIUS. Bonifica dalle bombe

23_429_20121010122107

A Is Mortorius inizierà a settembre la caccia agli ordigni bellici. Altro che razzi segnalatori, come quello in cui è incappata una bagnante nei giorni scorsi: il mese prossimo la Conservatoria della Coste, agenzia regionale proprietaria dell’area, avvierà la ricerca di bombe inesplose e arsenali nascosti nel promontorio tra Capitana e Terra Mala. L’operazione di bonifica è il preludio dell’intervento di recupero della zona, che durante la Seconda guerra mondiale era un presidio militare strategico per la difesa della costa. Ospitava la batteria antinave “Carlo Faldi”.

Un’impresa specializzata segnalata dalla Marina militare avvierà le operazioni di bonifica da eventuali ordigni rimasti inesplosi negli ultimi settant’anni. Considerata l’importanza strategica di Is Mortorius durante la guerra, è probabile che abbia subito bombardamenti o che sotto terra si celino depositi di munizioni. Le operazioni andranno avanti in collaborazione con l’associazione Assfort, che si occupa della tutela delle fortificazioni.

I lavori sarebbero dovuti iniziare prima dell’estate, ma le procedure burocratiche hanno richiesto più tempo di quello preventivato. Successivamente potrà prendere il via l’appalto vero e proprio. Con un investimento di trecentomila euro sarà creato un centro servizi per le visite guidate del promontorio, recuperando uno dei vecchi ruderi visibili dalla litoranea per Villasimius. Saranno sistemati anche i sentieri funzionali alle visite, recuperati i tunnel e le piazzole di tiro oltre che il bunker sotterraneo in parte crollato nel corso degli anni.

G. Manca di Nissa

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...