Il recupero e il riuso delle vecchie carceri di Castiadas
La Conservatoria delle Coste pronta a progettare il futuro di una struttura che preveda spazi per l’arte, un albergo e un ristorante, oltre all’attuale museo chiuso da due mesi. dal […]
La Conservatoria delle Coste pronta a progettare il futuro di una struttura che preveda spazi per l’arte, un albergo e un ristorante, oltre all’attuale museo chiuso da due mesi. dal […]
SASSARI. Una trentina di alberghi sardi punta sulla sostenibilità ambientale. Scelta fatta grazie alla Conservatoria delle coste, attraverso il progetto ShMILE 2 con certificazione europea Ecolabel. Gli operatori diventano protagonisti […]
A Is Mortorius inizierà a settembre la caccia agli ordigni bellici. Altro che razzi segnalatori, come quello in cui è incappata una bagnante nei giorni scorsi: il mese prossimo la […]
PORTO TORRES. Nove strutture presenti sul Parco nazionale dell’Asinara, tutte ubicate nella diramazione di Cala d’Oliva, potranno essere utilizzate per i progetti dell’area di crisi da presentare entro il 30 […]
CAGLIARI. Panorama, computer, storia e informazioni turistiche nelle torri costiere che un tempo servivano ad avvistare i saraceni e a prepararsi alla battaglia per difendersi dalle incursioni degli invasori. L’installazione […]
SASSARI. Oggi alle 11 la chiesa di Santa Maria a Cala d’Oliva, sull’isola dell’Asinara, ospita il seminario regionale “Antimafia e impegno sociale in Sardegna, il contributo dei volontari”. Coordineranno i […]
Antimafia e impegno sociale in Sardegna. Il contributo dei volontari Seminario regionale Asinara, 03 agosto 2013 ore 11,00 Cala D’Oliva – Chiesa di Santa Maria Intervengono: Avv. Beniamino Scarpa – […]