La posidonia in commissione Ambiente

ALGHERO. Dando seguito all’indirizzo del consiglio comunale, la V Commissione, presieduta dal Consigliere Raimondo Cacciotto, si riunisce oggi per affrontare l’argomento Posidonia accumulata sulle spiagge.

L’ordine del giorno presentato in consiglio comunale dai Riformatori sostanzialmente impegna la giunta a strutturare un appalto pluriennale prevedendo l’acquisto di una macchina vagliatrice. «Sull’argomento insistono diverse criticità – spiega Cacciotto – che ho evidenziato nell’intervento in aula, tra cui il fatto che l’acquisto di una macchina vagliatrice costituisce un’ipotesi su cui lavorare in prospettiva consentendo di indirizzare i residui di posidonia verso un impianto di compostaggio o a ditte specializzate che possano riutilizzare il prodotto».

Per capire se si tratta della soluzione giusta servono riscontri tecnico-economici. Restano alcuni problemi: l’enorme quantità (oltre 6 mila tonellate) di alghe accumulatasi nel corso degli anni, per i quali lo smaltimeno comporterà alti costi. Inoltre, la scarsa qualità ne rende difficile destinarle a compostaggio.

«Inoltre – si legge nel comunicato del consigliere – una riflessione puntuale richiede il ruolo naturalistico della posidonia per la ricostruzione dei cordoni dunali, e a tal fine è utile perseguire una “gestione integrata” capace di coniugare le esigenze di tutela del nostro patrimonio ambientale con il recupero dei residui e il loro successivo riutilizzo o indirizzo a siti di smaltimento o compostaggio».

«Visto comunque il sostanziale accordo in aula sull’argomento abbiamo optato per una breve sospensione dei lavori per emendare il testo e poterlo così votare unitariamente impegnando il sindaco e la giunta ad intervenire rimandando alla commissione, che appunto nella seduta di giovedì inizierà ad approfondire l’argomento, per le opportune valutazioni tecnico economiche».

Nel corso della seduta l’assessore Riva aggiornerà la commissione sul tavolo tecnico in corso tra alcune aree marine protette e la Conservatoria delle coste della Sardegna per individuare una soluzione percorribile e sostenibile, e utile in tutti i comuni costieri, per la gestione della posidonia unitamente all’esigenza primaria di conservazione delle coste.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...