Asinara, trasporti garantiti sei anni

Sarà pubblicato nei prossimi giorni dalla Regione il bando di gara per l’affidamento in gestione del servizio di trasporto marittimo per l’Asinara. La conferma, a quanto era emerso da indiscrezioni, è arrivata direttamente dall’assessore regionale ai Trasporti Christian Solinas in un incontro che si è svolto ieri mattina a Palazzo del Marchese a Porto Torres. Insieme al sindaco Beniamino Scarpa, erano presenti il direttore della Conservatoria delle Coste Alessio Satta e il presidente della commissione Asinara Angelo Canu.

IL SINDACO «Si tratta di un provvedimento molto importante – ha sottolineato Scarpa – quello dell’Asinara è un sistema fragile e per reggersi deve poter contare su trasporti funzionali e svolti in maniera continuativa. In questi mesi c’è stata una leale collaborazione fra tutti gli enti interessati per individuare le migliori modalità di attuazione del servizio, secondo le esigenze emerse nel periodo in cui il trasporto è rimasto attivo in fase sperimentale».

L’ASSESSORE Solinas ha illustrato gli intendimenti della Giunta regionale, spiegando che «il problema fino a oggi era burocratico: non c’era equilibrio tra la politica e la burocrazia che si sostituiva a chi doveva operare le scelte. Il nodo ora è stato sciolto e abbiamo approvato le direttive che permetteranno di pubblicare il bando di gara per il servizio marittimo tra Porto Torres e l’Asinara, in regime di continuità territoriale, per un periodo di sei anni. Usciamo così dalla logica degli affidamenti temporanei e diamo la possibilità di programmare al meglio lo sviluppo di un lembo di terra per lungo tempo conteso».

LE CLAUSOLE Sarà richiesto al vincitore della gara l’utilizzo di traghetti a basso impatto ambientale, con tempi di percorrenza della tratta non superiori ai 75 minuti e con accesso agevolato per gli utenti disabili. Nel periodo estivo la linea sarà giornaliera, con tre corse, mentre nel resto dell’anno sarà tre giorni la settimana con due corse. «Le frequenze delle corse – ha aggiunto Solinas – potrà però essere modulata sulla base delle esigenze che emergeranno in determinati periodi dell’anno».

TARIFFE Si dovrà guardare anche alle tariffe – al momento non ci sono differenze fra residenti e turisti. Il bando dovrebbe essere pubblicato entro dieci giorni ed espletato entro 60 o 90 giorni. «In attesa della conclusione dell’iter – ha assicurato Solinas – la Regione potrà farsi carico del servizio secondo le modalità di emergenza della scorsa stagione estiva». L’importanza del servizio merci e passeggeri per l’isola-parco è stata sottolineata anche da Alessio Satta: «Il trasporto, assieme al sistema idrico, per il cui potenziamento è già previsto uno stanziamento di 4,6 milioni), è nevralgico per lo sviluppo dei progetti dell’isola che prevedono la nascita di attività legate allo sport, alla fruizione sostenibile e alla ricettività».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...