PORTO TORRES. L’Asinara e il suo Parco Nazionale sono una grande opportunità per uscire dalla crisi e creare nuovi sviluppo ed occupazione per l’intero nord ovest della Sardegna, ma i problemi di competenza del Comune di Porto Torres in quello che è a tutti gli effetti un suo quartiere sono molteplici e non sempre di facile soluzione. Ecco perchè Ente Parco e amministrazione municipale, di comune accordo, hanno deciso di istituire un tavolo tecnico permanente in cui discutere di volta in volta delle possibilità e dei problemi di competenza del Comune stesso e che riguardano più specificamente il parco. Alle riunioni, che si terranno una volta la settimana, parteciperanno almeno un rappresentante per ciascuno dei due enti, ma non solo. L’idea è quella di un tavolo tecnico aperto alla partecipazione di tutti coloro che avranno qualcosa da suggerire per i temi specifici, argomenti che verranno tempestivamente comunicati attraverso il sito istituzionale dell’Ente Parco Asinara fresco di restilyng (http://www.parcoasinara.org).
Alcuni già in scaletta e di prossima discussione riguardano le guide turistiche esclusive, i trenini turistici, i trasporti, il servizio idrico integrato, un piano di marketing condiviso.
«I problemi che il Parco deve affrontare sono particolarmente complessi e delicati, e possono essere risolti solo se amministrazione comunale, Ente Parco e Conservatoria delle coste decidono di camminare sulla stessa strada – afferma l’assessore alle Politiche per il Parco Nazionale dell’Asinara Alessandra Peloso -– Da parte dei due enti, per il momento, ho trovato la massima collaborazione, e sono felice che questo modus operandi si stia già concretizzando con questo nuovo tavolo tecnico». (e.f.)
Persone: Alessio Satta– Alessandra Peloso
Organizzazioni: Conservatoria delle Coste – Ente Parco
Luoghi: Porto Torres – Asinara