Alessio Satta

Benvenuti nel blog di Alessio Satta, dedicato alle sue attività per la tutela del mare e delle coste del Mediterraneo. Buona navigazione!

Menu principale

Vai al contenuto
  • Alessio Satta e il suo Blog
  • Articoli sulla Conservatoria delle coste e Alessio Satta
  • CURRICULUM
    • Istruzione e formazione
    • Pubblicazioni
    • Esperienze lavorative
  • OPINIONI
    • Le mie letture
  • VIAGGI
    • Congo Belga
    • Madagascar
    • Palestina
  • WEBSITE Alessio Satta

Archivi giornalieri: gennaio 22, 2013

Istituito un tavolo tecnico fra Comune ed Ente Parco

gennaio 22, 2013di Alessio Satta Lascia un commento

PORTO TORRES. L’Asinara e il suo Parco Nazionale sono una grande opportunità per uscire dalla crisi e creare nuovi sviluppo ed occupazione per l’intero nord ovest della Sardegna, ma i […]

Leggi l'articolo →
Articoli "La Nuova Sardegna"

Navigazione articolo

Articoli recenti

  • A restauro concluso torri costiere illuminate
  • Gestione delle coste: più tutele aumentano la competitività
  • Convegno: “Verso l’integrazione delle strategie di gestione e tutela ambientale delle zone costiere della Sardegna”
  • Parco Asinara, faro di Punta Scorno simbolo da salvare
  • Museo bene del Comune

Alessio Satta

Alessio Satta is driven by a strong belief that a better understanding of ecological processes is required in order to face the challenges of socio-economic development and climate change.

Alessio Satta has more than 15 years’ experience in environmental planning and environmental engineering, with more than 10 years in International Development Assistance to the MED countries including his current assignment of project officer at the Joint Technical Secretariat of ENPI CBC MED.

Concerning its personal background he's a Environmental Engineer specialised in groundwater management at the Imperial College of London and with a Post-graduate Degree in Environmental Engineering Management at Ecole des Mines de Paris. Alessio holds a European Ph.D. on Climate Change Science and Management from the Ca’ Foscari University of Venice where he focused on the assessment of coastal risks and vulnerabilities to natural hazards exacerbated by climate variability.

As executive director of the Sardinian Coastal Management agency, Alessio Satta was in charge for ICZM and sustainable development implementation policies in Sardinia including the definition of institutional reform, legislation drafting, strategy formulation in different strategic fields related to coastal areas. One of the most relevant part of his duties consisted in finding creative solutions to harmonize conservation of coastal resources and adaptation to climate and non-climate changes with new and innovative models of local development.

Alessio Satta has a good understanding and practise of United Nations Environmental Programme and EU policies, programmes, projects and funding as he collaborated for the past ten years with UNEP DTIE, PAP/RAC, SCP/RAC and Blue Plan/RAC of the Mediterranean Action Plan. Alessio is currently involved in the preparation of the SCP Action Plan for the Mediterranean
As policy advisor he has provided support to several institutions engaged in national and international projects including Algeria, Morocco, Tunisia, Turkey, Albania and Croatia and becoming fully aware with UNEP/MAP Convention Policy and Governance framework.

Alessio Satta core competencies are Integrated Coastal Zone Management, Project Management, Climate Change Adaptation, Sea and Coastal Conservation, Environmental Engineering, Sustainable Development strategies, Ecotourism and Sustainable Tourism, Energy Efficiency and Renewable Energy.

Il mio lavoro

  • Istruzione e formazione
  • Esperienze lavorative
  • Pubblicazioni

Viaggi

  • Palestina
  • Madagascar
  • Congo Belga
  • WEBSITE Alessio Satta

Calendario

gennaio: 2013
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Dic   Feb »

Argomenti

albergo diffuso Alessio Satta Alessio Satta conservatoria delle coste Ambiente arbus arcipelago de la maddalena area marina protetta Asinara Borsellino Buggerru Cala d'Oliva cala reale Calasetta capo ferro Capoferro Capo Figari capo mannu capo testa Casaraccio comune di porto torres Congo conservatoria Conservatoria delle coste Conservazione Eco-Ostello Ecolabel Europa Falcone falcone e borsellino falesia fari Faro festival della letteratura fornelli giovanni falcone e paolo borsellino Guglielmo Marconi joe petrosino la mafia letteratura di viaggio LIBERA LIFE maestrale mandas Mangiabarche Montevecchio museo del mare naturalistico nuraghe operazione africa parco nazionale parco nazionale dell asinara Patrimonio costiero porto torres progetto di restauro Punta Falcone Punta Scorno Razzoli Recupero regione sardegna restauro Saline san vero milis Sardegna Sardegnafari Semaforo SIC Stazione semaforica Stintino Torregrande torri costiere totò riina Tutela Valorizzazione vittime della mafia ZPS

Links

  • Academia Alessio Satta
  • Alessio Satta Twitter
  • Linkedin Alessio Satta
  • Profile of sustainability in some Mediterranean tourist_destinations: The_case_of_Sardinia
  • Progetto riqualificazione area costiera Is Mortorius
  • SardegnaFari
  • WEBSITE Alessio Satta

Categorie

  • Alessio Satta
  • Articoli "ANSA"
  • Articoli "Il Corriere della Sera"
  • Articoli "Il Giornale"
  • Articoli "La Nuova Sardegna"
  • Articoli "La Repubblica"
  • Articoli "SardiniaPost"
  • Articoli "Unione Sarda"
  • Articolo "Il Sole 24 Ore"
  • Cagliari
  • Calasetta
  • Conservatoria delle coste
  • Progetto Perla
  • Pubblicazioni
  • Pubblicazioni Alessio Satta
  • Sant'Antioco
  • Uncategorized
  • Valorizzazione Fari Coste Sardegna

Archivi

  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • gennaio 2012
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • febbraio 2011
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Alessio Satta
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Alessio Satta
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra