di Carlo Floris
CALASETTA. E’ stata inaugurata ieri sera al museo d’arte contemporanea la mostra “Artista-in Residenza”, organizzata dalla fondazione del museo con il Comune e la Conservatoria, e curata da Karin Joseph. I visitatori, oltre alle opere della collezione Leinardi, potranno vedere i lavori di Damian Griffith, Simon Mathers e Marco Lampis, gli artisti che per tre mesi hanno vissuto all’interno della struttura ed hanno preparato le opere ispirandosi ai luoghi ed alle persone che hanno conosciuto in questo periodo. « La parte più difficile di questo laboratorio – dice il direttore artistico della Fondazione Stefano Rabolli Pansera – è riuscire a rendere normale la partecipazione della gente di Calasetta al lavoro degli artisti. Ma la sfida è quella di essere “il fuoco che custodiamo dentro di noi” e che contribuisce più che a gestire il patrimonio di opere custodite dalla struttura, a creare, a produrre cultura e a diventare una cosa viva ed importante per la stessa comunità. Credo sia una sfida in generale per l’arte contemporanea: quella di uscire dalle strettoie dei circoli dei critici e dei consumatori più avvertiti per diventare in qualche modo patrimonio popolare per contaminarsi con le persone».
Persone: Alessio Satta – Karin Joseph – Damian Griffith – Simon Mathers – Marco Lampis – Stefano Rabolli Pansera
Organizzazioni: Conservatoria delle Coste – Fondazione MACC
Luoghi: Calasetta