Circoscritte le zone a rischio, riapre il sentiero sulla Sella del Diavolo a Cagliari

CAGLIARI. Il sentiero sulla Sella del Diavolo, inventato e allestito dal Gruppo di intervento giuridico e dagli Amici della Terra, riaprirà nel giro di pochi giorni. E’ stata decisiva una riunione convocata il 16 dal direttore generale del Comune, Cristina Mancini, in cui il problema della sicurezza è stato finalmente affrontato e risolto. Restano valide le ordinanze imposte nel 1987 dalla Capitaneria di porto, che vietano ai visitatori di accedere ad alcune aree del demanio marittimo dove esiste il pericolo di frane. Ma grazie a una serie di cartelli e di indicazioni che saranno installati con la collaborazione delle associazioni ecologiste la Sella del Diavolo sarà presto visitabile. La prossima settimana è prevista la firma di un protocollo d’intesa tra Comune e l’agenzia della  Conservatoria delle coste in cui verranno concordate le regole e individuati i punti «a rischio». D’ora in poi saranno le associazioni ecologiste a guidare i gruppi di visitatori sulla Sella.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...