Torre di Capo Mannu, inizia il restauro

SAN VERO MILIS. Inizieranno la prossima settimana, come peraltro già anticipato dalla Nuova, i lavori di restauro delle torri di Capo Mannu e di Sa Mora, lungo la costa di San Vero Milis. Lo ha confermato l’archeologo Alfonso Stiglitz ricordando che l’intervento conservativo dei due monumenti verrà gestito e curato direttamente dalla Conservatoria delle coste della Sardegna. Intanto non si placano le polemiche dopo il recente crollo della torre di Scab’e Sai. Per una corretta informazione il Comune di San Vero ha voluto fornire la propria versione su quanto sta accadendo: «La torre di Scabu’e Sai, così come quelle di Capo Mannu e di Sa Mora sono di proprietà della Regione che nel 2009 le ha affidate alla Conservatoria delle coste per la tutela, restauro e fruizione – ha dichiarato il sindaco di San Vero Adelia Murru – l’ente regionale aveva predisposto un progetto di restauro delle tre torri finanziato con fondi propri. Il Comune di San Vero Milis ha collaborato con funzioni di supporto, nell’ambito dei rapporti di collaborazione pluriennale con la Conservatoria e delle proprie competenze. Com’è noto il crollo della torre è frutto della situazione di dissesto naturale del promontorio la cui erosione ha ormai raggiunto un ampio fronte, riguardante l’intera area. Tutto questo ha creato una situazione di gravissimo rischio di nuovi e imminenti crolli di ampie porzioni di falesia che rende l’area impraticabile. Per questo motivo il Comune e la Capitaneria di Porto, nelle rispettive competenze – ha concluso il sindaco – hanno emesso le ordinanze che interdiscono l’accesso al promontorio. La richiesta strumentale di revocare quelle ordinanze appare quindi solo strumentale, obiettivo primario rimane quello di garantire la sicurezza dei cittadini».(e. s.)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...