Un eco-ostello negli alloggi dell’ex miniera
Un eco-ostello internazionale a Montevecchio, nella palazzina dell’ex alloggio dei dirigenti. Un accordo importante fra la Regione e il Comune di Arbus che vede il sito minerario arricchirsi di un […]
Un eco-ostello internazionale a Montevecchio, nella palazzina dell’ex alloggio dei dirigenti. Un accordo importante fra la Regione e il Comune di Arbus che vede il sito minerario arricchirsi di un […]
di Luciano Onnis ARBUS. Un Ostello della gioventù con il marchio ecologico. Sarà realizzato nella storica foresteria dei dirigenti della miniera, edificio stile rinascimentale nel polmone verde della pineta che […]
PORTO TORRES. Il consigliere regionale dell’Upc Massimo Mulas denuncia «la scarsa sensibilità» dimostrata ormai da tempo dalla Giunta regionale in merito alle vicende che riguardano i collegamenti per l’Asinara – […]
domanda e risposta con Alessio Satta D: Qual’è lo stato di fatto e di diritto dell’Asinara? Alessio Satta: Tutto il territorio dell’Isola dell’Asinara e tutti gli immobili di proprietà […]
di Pinuccio Saba PORTO TORRES. Dopo l’interruzione dell’erogazione dell’acqua è arrivato il black out. L’isola dell’Asinara non si fa mancare proprio nulla. Stavolta, però, il disagio è stato limitato a […]
La formazione del Piano Paesaggistico Regionale: dal Decreto Soru all’approvazione del Piano (2004-2006) Intervista ad Alessio Satta pubblicata nel n. 6 del 2011 della Gazzetta Ambiente. Gazzetta Ambiente: Quali sono […]
di Paola Rosa Adragna Un progetto nell’isola. Presto si potrà prenotare un posto in una delle 15 strutture che verranno ristrutturate. A Oristano il via da quest’estate Le onde che […]
D: E’ possibile affermare che la consapevolezza ambientale è aumentata in Sardegna e nel resto d’Italia? Alessio Satta: Gli operatori turistici e le amministrazioni pubbliche iniziano a mostrare una crescente […]
Con delibera della Giunta Regionale n. 52/36 il governo della Regione ha deciso di affidare all’agenzia regionale Conservatoria delle Coste i fari e le postazioni semaforiche facenti parte del suo […]
SAN VERO MILIS. Inizieranno la prossima settimana, come peraltro già anticipato dalla Nuova, i lavori di restauro delle torri di Capo Mannu e di Sa Mora, lungo la costa di […]
E’ ai francesi che dobbiamo l’invenzione della stazione semaforica detta anche “semaforo”, Più precisamente nel 1806, Napoleone domanda al ministro della Marina francese di realizzare un dispositivo di sorveglianza delle […]