Il crollo della torre tra fatalità e ritardi
SAN VERO MILIS. Il destino della torre di Scau’e Sai era segnato da tempo. Gli interventi avviati di recente dalla Conservatoria delle coste hanno costituito solamente un tentativo per evitare […]
SAN VERO MILIS. Il destino della torre di Scau’e Sai era segnato da tempo. Gli interventi avviati di recente dalla Conservatoria delle coste hanno costituito solamente un tentativo per evitare […]
DORGALI. Sta riscuotendo un grande successo l’operazione “spiaggia pulita, dedicato a chi ama il mare”. L’iniziativa del comune di Dorgali, è stata resa possibile grazie all’interessamento dell’assessore Stefano Lavra, dopo […]
ORISTANO. Riapre al pubblico la torre costiera di Torregrande. Grazie ad un accordo tra il Comune e la Conservatoria delle Coste per la gestione della torre fino al giugno 2013, […]
SASSARI. Sarà siglato stamane all’Università, nella sala Milella del rettorato il protocollo che vede gli enti in rete per valorizzare il territorio del nord ovest Sardegna. Protagonisti i comuni di […]
di Pinuccio Saba ASINARA. La lunga teoria di sagome cartonate, all’interno del bunker che ha ospitato Totò Riina, si apre con il noma della prima vittima di mafia: Emanuele Notar […]
Cala D’Oliva, Cala Reale, Fornelli… sono i nomi delle località che nell’Isola dell’Asinara evocano un recente passato legato ad anni e a vicende difficili che hanno segnato il nostro Paese. […]
ASINARA. COSA DI NUOVO NOSTRA 01 agosto 2012 Si è svolta stamattina a Cagliari presso la sede della Conservatoria delle Coste della Regione Sardegna la Conferenza Stampa di presentazione dell’evento […]