Siti turistici “sostenibili”, ora c’è anche Buggerru

BUGGERRU.  Il paese delle miniere è stato incluso nel progetto delle «destinazioni turistiche sostenibili» che la Conservatoria delle coste della Sardegna ha lanciato in altre località isolane.  E’ partito ieri, dal salone della Ex Centrale, l’iniziativa «Buggerru sostenibile»,  voluta  fortemente dall’amministrazione comunale.  «Buggerru ha le carte in regola per il progetto  – ha detto  Alessio Satta della Conservatoria –  siamo partner con il Comune per l’eco-ostello, il primo edificio  che verrà certificato in classe A energetica. Perciò abbiamo richiesto agli amministratori e agli operatori del paese, scelte coerenti che permetteranno il lancio del progetto». Obiettivi  che nei 5 anni  dovranno portare al raggiungimento di una sostenibilità ambientale, economica e sociale ma soprattutto dovrà arrivare quella «soddisfazione del turista» che sarà la chiave di volta  dell’iniziativa. «Abbiamo impegnato tutte le attività locali e le associazioni, il territorio entra in campo con ricette e prodotti a km zero, con eventi periodici – ha proseguito Satta  – intendiamo  garantire servizi e proposte anche fuori dalla stagione estiva, partendo a marzo invece che a luglio».(f.c.)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...