Progetti per l’Asinara

PORTO TORRES. La fruizione del parco nazionale dell’Asinara passa per la risoluzione del problema dell’acqua. Non ha usato giri di parole il presidente dell’Ente Parco Pasqualino Federici, secondo il quale tutte le iniziative sono valide – purché nel rispetto delle caratteristiche di un’area protetta -, ma se non verranno risolti i problemi legati all’approvvigionamento idrico e al trattamento delle acque bianche e nere l’industria dell’accoglienza sarà costretta a segnare il passo.  Con questa pregiudiziale si è aperto, alla presenza del sindaco Beniamino Scarpa, l’incontro pubblico sui progetti della Conservatoria delle coste per la valorizzazione e la gestione degli immobili all’Asinara. Il direttore della Conservatoria, Alessio Satta, ha illustrato quali sono state le linee guida dei bandi già varati (per la gestione del ristorante a Cala D’Oliva) e quelli che verranno predisposti entro l’anno e cioé quelli relativi alla realizzazione di un albergo nei locali della vecchia direzione e di un centro velico a Trabuccato.  Sempre a Cala D’Oliva è previsto l’albergo diffuso e un ittiturismo, mentre a Trabuccato troverà sede un Diving center e si cercherà di far rivivere l’azienda vitivinicola. Iniziative sono inoltre previste a Fornelli (con il recupero anche museale della sezione di massima sicurezza), e a Fornelli-Santa Maria con il recupero dell’azienda agro-zootecnica. «Bandi di gara – ha spiegato Alessio Satta – che sono stati preceduti da un’attenta analisi di mercato. Ma per la riuscita di tutti i progetti sarà determinante la collaborazione fra tutti gli operatori del parco dove i servizi offerti non dovranno essere in concorrenza, ma complementari l’uno con l’altro».

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...